Processo produttivo

Il processo di produzione inizia dalla scelta delle migliori materie prime,
perché la qualità deve attraversare tutta la lavorazione del profilo.
Competenza, know-how e innovazione hanno dato vita a più di 5800 diversi profili.

01
PREPARAZIONE MATERIA PRIMA

Acquisto della materia prima in barre tonde di acciaio
colate, laminate o forgiate. Collaudo del materiale in entrata
e pelatura in automatico delle barre.
La capacità produttiva annua di pelatura di oltre
40.000 t
è in grado di far fronte alle proprie esigenze
produttive e a richieste di lavorazioni esterne.

02
TAGLIO – RAGGIATURA – FORATURA

Le barre pelate vengono tagliate in masselli
di lunghezze tali da ottenere le dimensioni richieste
dal cliente. I masselli sono controllati, marcati,
raggiati e gestiti 
tramite un sistema automatizzato.
Segue eventuale foratura per la realizzazione
di profili cavi.

03
RISCALDO

Siderval dispone di 4 forni ad induzione
per il riscaldo
dei masselli in atmosfera controllata.
In tal modo, il materiale è protetto da ossidazione
e si garantisce una buona qualità superficiale
del prodotto finito.

04
ESTRUSIONE

Estrusione a caldo mediante l’impiego
di una pressa idraulica orizzontale
della potenza di 2.400 t
, dalla quale si possono
ottenere barre lunghe fino a 12 m, con sezioni
piene o cave, iscrivibili in un diametro massimo
di circa 210 mm.

05
TRATTAMENTO TERMICO

Siderval ha inoltre un reparto di trattamento termico
in grado di soddisfare la maggior parte delle richieste
dei clienti, ma si avvale anche di una rete di fornitori
qualificati, capaci di eseguire trattamenti complessi.

06
FINITURA

Il reparto finitura dispone di macchine speciali
realizzate e attrezzate ad hoc per ogni profilo.

Le barre estruse vengono tagliate, raddrizzate e messe
in forma con tolleranze molto ristrette.

07
IMBALLO

Il materiale finito è raccolto in fasci reggiati,
in casse o su pallets a seconda delle
esigenze del cliente o della necessità di
protezione.

08
SPEDIZIONE

Spedizione via terra, mare o aerea.

Laboratorio

L’ampia varietà di applicazioni dei profili speciali richiede controlli e prove specifiche per ogni settore.
Il laboratorio di Siderval permette di verificare la composizione chimica e le proprietà meccaniche dei materiali
(rottura, snervamento, allungamento, resilienza) in qualsiasi fase della produzione dei profili,
ma anche per la certificazione degli stessi.
Quando necessario, Siderval dispone di una rete di aziende partner per il controllo non distruttivo
come quello elettromagnetico o a ultrasuoni e collabora con un numero qualificato di laboratori
per eseguire e certificare prove complesse (p.e. NADCAP per l’aeronautica.)

scopri di più

Realizziamo il profilo di cui hai bisogno

contattaci
almawareProcesso produttivo